VIA KRUPP E GIARDINI DI AUGUSTO







Via Krupp
Dove: https://goo.gl/maps/bysinXQTkhyGE4h49
Quando: 365 giorni l’anno, chiusa in caso di allerta meteo
Quanto costa: gratis
Giardini di Augusto
Dove: https://goo.gl/maps/RrDSy3SrbJF2KaZ78
Quando: gennaio, febbraio e marzo dalle 9.00 alle 16.30
aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre dalle 9.00 alle 19.30
novembre e dicembre dalle 9.00 alle 16.30
Quanto costa: € 1,50 p.p.
Cosa sono: I Giardini di Augusto, un ampio parco dal quale si godono tra i più bei panorami dell’isola, è il punto di partenza della più famosa strada di Capri: Via Krupp.
Friedrich Alfred Krupp, imprenditore tedesco e magnate dell’acciaio, approdò sull’Isola su consiglio del suo medico per curare gli attacchi d’asma di cui era vittima. Cominciò così l’avventura della strada più famosa dell’Isola intera, nata dalla ferma volontà di Krupp di raggiungere velocemente la sua imbarcazione ormeggiata nella baia di Marina Piccola e per dedicarsi alle ricerche biologiche alle quali era molto interessato. La progettazione fu affidata all’ingegnere napoletano Mayer. La caratteristica strada fu completata nel 1927 e da allora soggetta a ripetute chiusure e riaperture a causa del pericolo di caduta massi: di fatti, nel recente 2009 una frana ha travolto e purtroppo distrutto il sentiero di accesso alla Grotta di Frà Felice, una serie di stanze e cunicoli sita lungo la via Krupp, scavata a mano nella roccia dall’omonimo frate nei primi anni del ‘600. Soltanto nel giugno del 2023, dopo anni di imponenti lavori di messa in sicurezza, la strada ha riaperto i suoi cancelli al pubblico. Piccola curiosità: sapete quanto spese Alfred Krupp nel 1901, per acquistare i terreni sui quali oggi sorge Via Krupp? Ben 46.000 lire, una cifra decisamente esorbitante per l’epoca.