SENTIERO DEI FORTINI



Dove: https://goo.gl/maps/AtErFWheKb7ZS49b8
Quando: 365 giorni l’anno ma si consiglia la percorrenza col tempo sereno
Quanto costa: gratuito
Cos’è: Agli inizi del 1800 gli inglesi costruirono lungo quasi tutto il versante di Anacapri una serie di torrette di avvistamento per difendersi dalle incursioni dei pirati. Ampliate e restaurate in seguito dai francesi, oggi i fortini sono collegati da un sentiero sterrato a picco sul mare e lungo complessivamente 5 km ed immerso nella natura: qui infatti trovano casa molte specie di piante, da quelle appartenenti esclusivamente alla flora locale fino a quelle tipiche della macchia mediterranea; in specifici periodi dell’anno e con una buona dose di fortuna è invece possibile assistere al passaggio di grandi cetacei che ogni anno, durante la loro migrazione, passano a salutarci. Tutto è ampiamente descritto ed illustrato in una serie di mattonelle poste lungo il sentiero. Considerato che l’unico punto di ristoro si trova nei pressi del fortino di Mesola, vi consigliamo di portare acqua e di vestirvi comodi. Il sentiero può essere intrapreso partendo dalla Grotta Azzurra, in prossimità della piazzetta di Orrico e concluso in prossimità del Faro in località Pino o viceversa.