VILLA SAN MICHELE








Dove: https://goo.gl/maps/4huifrWUBZmvHJV66
Quando:
Gennaio e febbraio dalle 9.00 alle 15.30
Marzo dalle 9.00 alle 16.30
Aprile dalle 9.00 alle 17.00
Maggio, giugno, luglio, agosto e settembre dalle 9.00 alle 18.00
Ottobre dalle 9.00 alle 17.00
Novembre e dicembre dalle 9.00 alle 15.30
Quanto costa: € 10,00 p.p.
Cos’è: “La mia casa deve essere aperta al sole e al vento e alle voci del mare come un tempio greco e luce ovunque” così Axel Munthe, medico e scrittore svedese che ne progettò ed ordinò la costruzione, descrisse casa sua. La costruzione della sua villa fu descritta in un libro a firma dello stesso medico che nel 1929 divenne un testo di successo, addirittura il più letto al mondo. Grazie alla bellezza dell’edificio, alla posizione super panoramica, all’immenso giardino ed alla collezione di reperti archeologici di Axel Munthe, oggi Villa San Michele è un museo che conserva pavimenti e colonne di epoca romana oltre a numerose statue, busti, una sfinge dalla misteriosa origine (toccatela ed esprimete un desiderio, mentre guardate l’Oriente insieme a lei) e addirittura i resti di un sarcofago. E se tutto questo non fosse abbastanza, nei tramonti estivi la Villa diventa teatro di spettacoli ed attrazioni.