VILLA JOVIS






Dove: https://goo.gl/maps/aQASt72Prk67SwVD8
Quando: gennaio e febbraio CHIUSA
marzo: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00
aprile e maggio: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
giugno, luglio, agosto e settembre: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00
ottobre: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
novembre e dicembre: da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 16.00
Quanto costa: € 6,00 p.p.
Cos’è: Tra le 12 ville che l’Imperatore Tiberio fece costruire tra Capri ed Anacapri, la prima e sua preferita fu sicuramente Villa Jovis. Da questa immensa costruzione (i resti attualmente si estendono su un’area di oltre 7.000 mq a circa 350 metri dal livello del mare) situata sul Monte Tiberio, lo schivo ed introverso imperatore governò per ben 11 anni; si dice che vi si rifugiò perché l’aria di mare offriva sollievo ai suoi problemi di salute e nello stesso tempo tentava di sfuggire ad una cospirazione ai suoi danni a Roma, approfittando anche per dedicarsi al cosiddetto ozio contemplativo.
L’approvvigionamento dell’acqua a Villa Jovis fu una costruzione di ingegneristica decisamente all’avanguardia per l’epoca: furono costruite almeno 2 cisterne di raccolta della pioggia che, in un’isola che non possiede sorgenti naturali, furono in grado di fornire approvvigionamento di acqua fino al centro cittadino per i secoli successivi. Oggi dell’imponente struttura, che un tempo possedeva un faro e numerose torrette di avvistamento, ci restano delle affascinanti rovine tra le quali vi sembrerà che il tempo si sia fermato all’epoca Romana.