VILLA LYSIS

Dove: https://goo.gl/maps/qx5Qu4j7Rjsa5w2X6
Quando: il mercoledì è sempre chiusa.
Gennaio, febbraio, marzo CHIUSA
Aprile e maggio dalle 10.00 alle 18.00
Giugno, luglio e agosto dalle 10.00 alle 19.00
Settembre e ottobre dalle 10.00 alle 18.00
Novembre e dicembre dalle 10.00 alle 16.00
Quanto costa: € 1,50 p.p.
Cos’è: “Amori et Dolori Sacrum”, ovvero luogo sacro all’amore e al dolore è la frase che per anni ha accolto gli eccentrici ospiti di Villa Lysis e che oggi offre il benvenuto anche ai suoi visitatori. Incantevole ed eclettica dimora voluta dal poeta nobile francese Jacques Fersen, la villa per lungo tempo è stata protagonista di miti e leggende che resistono tuttora. Quel che sappiamo per certo è che fu costruita per volontà di Fersen che volle proprio quel piccolo promontorio a picco sul mare come suo esilio, dove fu libero di vivere in serenità la sua vita, all’epoca considerata decisamente eccentrica, e soprattutto la sua storia d’amore con il modello romano Nino Cesarini. In breve tempo la straordinaria dimora divenne il punto di ritrovo per scrittori, poeti ed artisti, che dagli inizi del 900 contribuirono a costruire il mito di Capri in tutto il mondo.
All’interno della Villa si mescolano diversi stili: elementi neoclassici, stile Luigi XVI, orientale e greco si alternano nei saloni, completati con arredi ricercati e marmi brillanti. Ma se tutto questo non vi basta, fuori vi attende un giardino ed un panorama decisamente indimenticabili.